Tutte le foto in questa sezione sono state prese dal numero 11, anno IV, 1998 del giornale Italiano La Gazzetta dello Sport.
![]() |
"Ai campioni in carica, eliminati così presto, non resta che consolarsi con un po' di musica: Jairzinho si esibisce al piano sotto gli occhi di Pelé e degli altri compagni di nazionale." |
![]() |
"Non bastano l'esperienza e la classe del capitano
dell'Italia, Giacinto Facchetti, a fermare le progressioni del numero 10 brasiliano." Versione grande |
![]() |
"Il 21 giugno, nello Stadio Azteca di Città di Messico, Brasile e
Italia sono schierati prima della finale." Versione grande |
![]() |
"Pelé al tiro durante il match vinto 4-1 contro la Cecoslovacchia nella fase preliminare del Mondiale messicano del '70." |
![]() |
"Ancora dal girone preliminare, ecco "O Rei" alle prese con il capitano dell'Inghilterra Bobby Moore: i verdeoro superano i campioni in carica per 1-0." |
![]() |
"L'esultanza di Pelé, autore del primo gol della finale mondiale" |
![]() |
"Eccola la rete del "re": è il 18' del primo tempo e
Tarcisio Burgnich non può contrastare il suo colpo di testa." Guarda il filmato del goal Versione grande |
![]() |
"E mentre lui gioisce, gli azzurri Mazzola, Boninsegna e De Sisti si
disperano." Versione grande |
![]() |
"Anche il gol numero 1.000 diventa un'occasione per celebrare un campione inimitabile." |
![]() |
"Pelé portato in trionfo dopo la vittoria: quello messicano è il suo ultimo Mondiale." |
![]() |
Una parte della carta di credito commemorativa Brasiliana con la foto del campione. |
![]() |
Una vignetta politica che mostra una opinione su Pelé dopo un incontro Italia-Brasile del 1963 in cui l'Italia vinse per 3-0. |
www.digits.net
7/1996